Facebook - Renew

Impianti fotovoltaici per privati ed aziende


FOTOVOLTAICO

Impianto fotovoltaico con accumulo


FOTOVOLTAICO + ACCUMULO

Impianto fotovoltaico e solare termico


SOLARE TERMICO

Home

Renew - Energy in motion

Realizzazioni impianti fotovoltaici e solare termico

Renew s.a.s. è un azienda che nasce oltre 10 anni fa dalla collaborazione tra alcuni ingegneri e tecnici di impianti civili ed industriali con l'obiettivo di incentivare l'utilizzo delle Energie Rinnovabili ed aumentare gli interventi di Efficienza Energetica, basandosi su valori quali trasparenza ed efficienza con elevati standard di qualità.

Ci occupiamo di Sviluppo Sostenibile.
Scegliere l’energia pulita derivante dall’uso di moduli fotovoltaici, minimizzare i consumi di altre risorse energetiche, utilizzare prodotti e tecnologie realizzati nel rispetto dell'ambiente e delle persone, sono alcune delle scelte rivolte ad un futuro rispettoso dell’ambiente per dare alle nuove generazioni la possibilità di vivere in modo sostenibile preservando le risorse naturali del pianeta.

Renew vi aiuta ad avere una maggiore cognizione dei consumi e dei comportamenti quotidiani evitando inutili sprechi di energia e risorse economiche, indirizzandovi verso la risorsa sostenibile piĂą adatta alle effettive esigenze.

Il nostro impegno tende a sposare la politica di riduzione delle emissioni di CO2, riducendo al minimo l'impatto ambientale delle nostre attivitĂ  e dei materiali usati, riutilizzando il piĂą possibile le risorse e smaltendo in maniera conforme i rifiuti non riciclabili.

Scopri di più Chiamaci
Pannelli Solari - Renew Energy in motion
Promozione - Renew Energy in motion

I nostri servizi

Impianti ad energie rinnovabili

Realizziamo impianti fotovoltaici e solare termico.

Renew, progetta e realizza impianti ad energie rinnovabili chiavi in mano principalmente in Calabria, sia per privati che per aziende.
Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica naturale si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future. Sono dunque generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, l'acqua, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro.

Renew, oltre la realizzazione dell'impianto, si occupa della sua progettazione, supporta i clienti nelle procedure amministrative necessarie per la realizzazione dell'impianto ad energie rinnovabili, e grazie ad accordi con diversi istituti di credito, propone diverse soluzioni di finanziamento sia per privati che per aziende.
Una volta realizzato l'impianto, Renew rimane al vostro fianco per qualsiasi tipo di assistenza dell'impianto stesso e la sua manutenzione.

L'elemento base dell'impianto è la cella fotovoltaica. I moduli FV sono costituiti da un insieme di celle fotovoltaiche, le quali trasformano la luce del sole che incide su di essa in corrente continua. Un impianto fotovoltaico è costituito da moduli FV e dal cosiddetto “inverter”. I moduli FV trasformano l'energia solare in corrente elettrica “in continua” mentre gli inverter permettono la conversione della corrente continua in corrente “alternata” fruibile per le nostre utenze.
La differenza sta nell'uso del sole come fonte energetica catturandone la radiazione attraverso superfici captanti. Mentre i moduli fotovoltaici trasformano in modo diretto la radiazione solare in energia elettrica, i pannelli solari termici usano l'energia termica del sole per riscaldare l'acqua da utilizzare per uso igienico-sanitario o per il riscaldamento dei locali.
La produzione elettrica annua di un impianto fotovoltaico dipende da diversi fattori: - radiazione solare incidente sul sito d'installazione; - orientamento ed inclinazione della superficie dei moduli; - assenza/presenza di ombreggiamento; - prestazioni tecniche dei componenti dell'impianto (moduli, inverter ed altre apparecchiature). Solitamente, in condizioni ottimali, si moltiplica la potenza dell'impianto per le ore di esposizione solare. In Italia, da dati rilevati dall'Enel e dal GSE, si considera dalle 900 alle 1650 ore di esposizione a secondo della regione ove è collocato l'impianto fotovoltaico. È implicito che le regioni del Sud abbiano una maggiore resa elettrica fotovoltaica e di conseguenza una migliore resa economica dell'investimento ed in termini di ”autoconsumo”. Altresì è pur vero che alcune nazioni del Nord Europa, Germania in primis, sono tra quelle che hanno il maggior numero di impianti fotovoltaici installati in rapporto alla superficie quadra e numero di abitanti.
WebSolution: FormMedia FormMedia